Sostienici
La legge finanziaria ha introdotto per l'anno 2010 la possibilità per il contribuente di destinare una quota pari a cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a enti non profit che abbiano le seguenti finalità :
-
sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), delle associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute;
-
finanziamento della ricerca scientifica e delle università ;
-
finanziamento della ricerca sanitaria;
-
attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente.
Il contribuente può decidere di destinare il cinque per mille dell'IRPEF relativa al periodo di imposta 2009, apponendo la firma in uno dei quattro appositi riquadri che figurano nei modelli di dichiarazione (CUD 2010 - 730/1 - bis redditi 2009 - UNICO persone fisiche 2010) e devono firmare la dichiarazione posta in fondo alla scheda. Tale scelta non determina maggiori imposte da pagare. Per alcune delle finalità i contribuenti hanno la facoltà di indicare anche il numero di codice fiscale o partita IVA dello specifico soggetto cui intendono destinare la quota del cinque per mille dell'IRPEF.
La Casa del Sole Società Cooperativa Sociale è stata regolarmente inserita nell'elenco dei possibili beneficiari del gettito IRPEF 2010 - in misura pari al cinque per mille - come pubblicato nel sito dell'Agenzia delle Entrate (ed eseguire una ricerca con il codice di partita IVA 02059980801).


Questa disposizione non è alternativa al meccanismo dell'otto per mille.
La possibilità di scelta della destinazione del cinque per mille rappresenta anche un esempio di sussidarietà fiscale, poichè i finanziamenti versati dai cittadini con questo meccanismo potranno integrare o anche sostituire quelli pubblici. Il contribuente potrà esercitare il proprio diritto di destinazione diretta del gettito fiscale.
Per effettuare la scelta, i contribuenti devono apporre la firma riquadro "Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni, e la scheda va presentata, entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi Mod. UNICO 2010 Persone Fisiche, con le seguenti modalità :
-
in busta chiusa allo sportello di una banca o di un ufficio postale che provvederà a trasmetterlo all'Amministrazione finanziaria. La busta deve recare l'indicazione "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF", nonchè il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente. Il servizio di ricezione delle scelte da parte delle banche e degli uffici postali è gratuito. Nel caso in cui sia stata effettuata la scelta sia per la destinazione dell'otto per mille dell'IRPEF che del cinque per mille dell'IRPEF, può essere utilizzata un'unica busta recante l'indicazione "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL'OTTO E DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF";
-
ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionisti, CAF, ecc.). Quest'ultimo deve rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta attestante l'impegno a trasmettere la scelta. Gli intermediari hanno la facoltà di accettare la scheda e possono chiedere un corrispettivo per l'effettuazione del servizio prestato.
Per destinare il tuo cinque per mille a favore della cooperativa "La Casa del Sole Società Cooperativa Sociale" scrivi come codice fiscale nel riquadro 02059980801.
GRAZIE PER IL TUO CONTRIBUTO